Nel quadro di Giacometti, "Penseriosa", viene rappresentata una ragazza che è in risalto sullo sfondo perchè il pittore ha usato un contrasto di colori. La ragazza sta riflettendo seduta su un divano caratterizzato da uno sfondo prevalentemente blu con sopra dei fiori di colori caldi, rossi e gialli, e ha il viso poggiato sulla mano mentre l'altro braccio è raccolto sul grembo a sfiorare i capelli. Questa ragazza ha i capelli ondulati, lunghi e di colore amaranto, gli occhi di un marrone intenso, molto concentrati e che fanno capire dalla loro forte espressività che sta riflettendo. Sul suo viso ovale e regolare spicca un sorriso luminescente. La ragazza è vestita con una lunga veste blu royal che è in risalto sullo sfondo di colori caldi e accesi. Questo quadro mi trasmette allegria attraverso lo sfondo, ma anche attraverso il sorriso acceso della ragazza rappresentata. Questa signorina trasmette a chi la guarda le sue emozioni. Questo quadro secondo me è un capolavoro di Giacometti perché è stato molto astuto ad abbinare i colori e anche a sceglierli, inoltre è riuscito a far capire a chi lo guarda tutto ciò che sta esprimendo la ragazza. A me piace molto questo quadro ed è uno dei più belli che abbia mai visto perché ammiro la tecnica del pittore che ha utilizzato molti colori accesi in contrasto.
APPROFONDIMENTO
L'autore di questo quadro,Giovanni Giacometti, è stato un pittore svizzero, nato nel 1868 a Borgonovo di Stampa, è figlio di Alberto e di Caterina Ottilia Santi. Nel 1894 conobbe Segantini del quale diventò amico, poi nel 1898 le sue opere vennero esposte al künstlerhaus di Zurigo. Dal 1898 la sua arte venne portata nelle maggiori città europee. Dal 1918 al 1921 e dal 1931 al 1932 fu membro della commissione federali delle belle arti. Morì a Glion nei pressi di Montreux nel 1933.