Nel quadro si nota una ragazza rappresentata su sfondo scuro, con mezzo busto di profilo e con il viso girato a tre quarti verso l'osservatore. Indossa un mantello drappeggiato marrone da cui spunta un colletto bianco. Al lobo si vede un grosso orecchino di perla. La testa è coperta da un copricapo di cui la parte inferiore è blu e la parte superiore, che cade sulle spalle, è beige. Il viso è ovale, le labbra sono sottili e sembrano coperte da un rossetto molto chiaro, gli occhi sono grandi, a mandorla e di colore scuro. Le sopraciglia si vedono appena. Il naso è sottile e dritto.
APPROFONDIMENTO
Il quadro fu dipinto a olio (44,5 x39 cm) nel 1665 da Jan Vermeer. Viene soprannominato talvolta Monnalisa Olandese, ed è uno dei dipinti più noti dell' autore grazie anche al romanzo e al film uscito nel 2003, il dipinto è conservato nella Mauritshuis dell' Aia