Questo é un famoso quadro dell' 800 di Renoir intitolato: "Le moulin de la Galette".
Il dipinto rappresenta molte persone che festeggiano, che ballano e parlano tra di loro. Sembrano tutti molto felici e divertiti; ci sono anche persone che mangiano e bevono. Sembra che siano tutti in un parco. Le donne hanno il viso eburneo mentre le guance sono più rossastre. Gli uomini hanno il viso più abbronzato e scuro.Tutti stanno festeggiando insieme e in allegria, tutti sono vestiti in modo elegante e molto sobrio. Sullo sfondo sono presenti delle giostre o qualcosa del genere invece in mezzo alla folla ci sono anche dei lampioni. Gli uomini e le donne hanno dei berretti, alcuni gialli con un fiocco colorato e altri neri. Questo quadro suscita in me felicità e spensieratezza.
Il dipinto rappresenta molte persone che festeggiano, che ballano e parlano tra di loro. Sembrano tutti molto felici e divertiti; ci sono anche persone che mangiano e bevono. Sembra che siano tutti in un parco. Le donne hanno il viso eburneo mentre le guance sono più rossastre. Gli uomini hanno il viso più abbronzato e scuro.Tutti stanno festeggiando insieme e in allegria, tutti sono vestiti in modo elegante e molto sobrio. Sullo sfondo sono presenti delle giostre o qualcosa del genere invece in mezzo alla folla ci sono anche dei lampioni. Gli uomini e le donne hanno dei berretti, alcuni gialli con un fiocco colorato e altri neri. Questo quadro suscita in me felicità e spensieratezza.
APPROFONDIMEN
Le moulin de la Galette è stato realizzato nel 1876 ed è conservato al museo d' Orsay di Parigi. Il Moulin de la Galette era un locale molto amato dalla gioventù parigina, ottenuto dalla ristrutturazione di due mulini a vento abbandonati, e ubicato sulla sommità della collina di Montmartre. Il nome del locale, in particolare, si riferisce alle frittelle rustiche offerte come consumazione e comprese nel prezzo d'ingresso. Renoir affitto un ampio locale a Montamarte per mettere li' i suoi dipinti e continuare a lavorare. Renoir riusci' nel suon lavoro soprattutto grazie ai suoi amici che lo aiutavano a trasportare le tele per esporle e fece posare nel quadro i suoi amici e conoscenti.
Era la prima volta che Renoir disegnava piu' soggetti e in movimento.
Le moulin de la Galette è stato realizzato nel 1876 ed è conservato al museo d' Orsay di Parigi. Il Moulin de la Galette era un locale molto amato dalla gioventù parigina, ottenuto dalla ristrutturazione di due mulini a vento abbandonati, e ubicato sulla sommità della collina di Montmartre. Il nome del locale, in particolare, si riferisce alle frittelle rustiche offerte come consumazione e comprese nel prezzo d'ingresso. Renoir affitto un ampio locale a Montamarte per mettere li' i suoi dipinti e continuare a lavorare. Renoir riusci' nel suon lavoro soprattutto grazie ai suoi amici che lo aiutavano a trasportare le tele per esporle e fece posare nel quadro i suoi amici e conoscenti.
Era la prima volta che Renoir disegnava piu' soggetti e in movimento.