Le vagliatrici di grano (Petronio)

Andrò a descrivere il quadro "Le vagliatrici di grano" di Gustave Courbet, che rappresenta questi tre personaggi particolari, due donne e un ragazzino, in una grande stanza.
La donna che è appoggiata su dei sacchi di grano, indossa un vestito verde spento e smorto. Ha i capelli avvolti da una cuffia bianca, è molto pallida, sembra che sia esausta e che stia quasi per addormentarsi. La seconda è girata di spalle in ginocchio e intorno al collo ha un foular scozzese, giallo e bianco. Anche lei ha un vestito bordeaux spento. Ha i capelli raccolti e sta vagliando il grano.
L'ultimo, il ragazzo, sembra che stia cercando qualcosa dentro un mobile di legno. Quest' ultimo veste con una camicia scozzese azzurra e blu, con dei pantaloni neri. Il suo viso è in penombra, per cui non si vede bene.
Lo sfondo è piuttosto scialbo. Si possono vedere tre sacchi di grano e, vicino alla donna seduta, c'è un gatto nascosto dietro una tazza.
Questi tre personaggi, sembrano tre schiavi costretti a lavorare.


APPROFONDIMENTO
Il quadro"Le vagliatrici di grano" si trova nel museo delle Belle Arti ed è stato realizzato da Gustave Courbet. Le due donne e il ragazzino sono dipinte allo scopo di descrivere la realtà quotidiana.
Il quadro cerca di far capire la difficoltà di vivere e la stanchezza della donna seduta. Una curiosità è che Courbet in questo quadro rappresenta la sua famiglia.