giovedì 9 maggio 2019

Elena Papini vince il premio "Poster della Pace"

Il giorno 30 Marzo 2019, la nostra compagna Elena Papini di 12 anni è stata invitata a partecipare alla premiazione del Poster della Pace, che si è svolta al teatro Civico di La Spezia. 
Alla manifestazione erano presenti 100 ragazzi circa, ma solo tre sono riusciti ad aggiudicarsi un premio, ovvero una coppa sulla quale è inciso il nome del vincitore.
Il progetto consisteva nel realizzare un disegno che riguardasse la Pace. 
Ognuno ha avuto delle idee diverse, per esempio quello di Elena rappresentava un arcobaleno che veniva utilizzato come scivolo da bambini di diverse etnie. In generale la classe di Elena aveva realizzato disegni molto belli, per esempio uno di questi rappresentava il mondo e intorno i bambini che si tengono per mano, ma solo il disegno di Elena è stato scelto.
Elena ha voluto comunicare la sua idea di pace tramite questo vincente disegno, ovvero che l'umanità collaborando può migliorare il mondo rendendolo un posto più pacifico senza discriminazioni e disuguaglianze.
Tutti i disegni sono stati raccolti e valutati dalla commissione del concorso Lions. Quello di Elena ha colpito particolarmente la giuria che ha deciso di premiarla con il primo premio.

Ogni alunno doveva utilizzare un foglio F4 e una volta finito il disegno avrebbe dovuto consegnarlo alla professoressa che di conseguenza lo avrebbe presentato ai giudici. Questi avrebbero giudicato il disegno a seconda dell' idea e, della tecnica e  dei colori utilizzati.
Il compito di Elena, il migliore del distretto Sturla, potrebbe ancora aggiudicarsi il premio di miglior disegno in Europa e in questo caso vincerebbe un viaggio all' estero. Durante la premiazione la ragazza sembrava felice, e i compagni di classe, quando hanno ricevuto la notizia, sono rimasti stupiti e allo stesso tempo contenti, non avrebbero mai pensato che la scuola potesse vincere un premio così importante.
Questo evento fa riflettere sul fatto che non sono solo gli adulti a ragionare su delicati argomenti, ma anche i tanti ragazzi che hanno partecipato, come Elena, sono in grado di esprimere il proprio pensiero in autonomia e intraprendenza.
La pace non ha nè età nè genere...fa parte di tutti noi abitanti di questa terra, dai più piccoli ai più grandi, e tutti dobbiamo cercare di difenderla sempre. 

Autori Lumicisi e Grandi